Svuota cantine Cortina d’Ampezzo Roma con sgombero di garage e locali: subito o entro 24 ore

Svuota cantine, garage, locali Cortina d'Ampezzo Roma

Il nostro servizio di svuota cantine a Cortina d’Ampezzo Roma ti permette di liberare rapidamente spazi ingombri, con metodo semplice e tempi certi. Offriamo preventivo in 2 ore da foto e misure (o sopralluogo) e ritiro entro 24h se i passaggi sono liberi. Tu scegli cosa conservare; noi gestiamo smontaggi solo se indispensabili, protezioni su scale e corridoi, carrelli silenziosi e smaltimento tracciato. Operiamo abitualmente lungo Via di Cortina d’Ampezzo e nelle strade residenziali che la circondano, fino a Piazza della Visione e alle connessioni con Via Trionfale e Via Cassia, sempre con attenzione a ridurre intralci e mantenere ordine. Non solo cantine: liberiamo anche garage, appartamenti, uffici e negozi, gestendo mobili, archivi, elettrodomestici e materiali misti. Su richiesta, inviamo foto prima/dopo e riepilogo dell’intervento.

Quando serve una squadra che ti svuoti cantina, garage o locali a Cortina d’Ampezzo Roma?

Quando cerchi una squadra rapida per svuotare cantina, garage o locali a Cortina d’Ampezzo Roma, ci pensiamo noi. Prepariamo preventivo immediato al telefono o in 2 ore via WhatsApp/email partendo da foto e misure (o sopralluogo) e pianifichiamo il ritiro entro 24h se gli accessi sono liberi. Ci occupiamo di protezioni, passaggi ordinati e smaltimento tracciato. Lavoriamo lungo Via di Cortina d’Ampezzo e nei raccordi che collegano a Piazza della Visione, Via Trionfale e Via Cassia, mantenendo ordine e puntualità. Interveniamo anche in appartamenti, uffici e negozi, liberando ambienti da mobili, archivi, elettrodomestici e materiali vari. Risultato: spazi liberi, intervento rapido, tempi certi.

Svuotiamo cantine, garage, locali Cortina d'Ampezzo Roma — Quando conviene

Etichettiamo i lotti per chiarire subito cosa tenere, cosa rilocare e cosa conferire; per accessi stretti usiamo mezzi leggeri e micro-smontaggi mirati. Il preventivo è imediato o arriva al massimo in 2 ore e, se i varchi sono liberi, partiamo entro 24h. Lavoriamo in silenzio, con carrelli a bassa rumorosità e protezioni leggere che non lasciano segni; niente giri a vuoto, niente tempi morti. A fine intervento lasciamo locali liberi e puliti, consegniamo foto prima/dopo e i documenti utili per ogni necessità. È un processo lineare pensato per toglierti peso dalle spalle: la cantina torna respirabile, pronta per nuovo ordine, piccole manutenzioni o semplicemente per farci pace con tutto ciò che non serviva più.

Come gestiamo lo svuotamento di cantine, garage e locali

L’intervento viene sempre preceduto da un’analisi attenta tramite immagini e misure, oppure da sopralluogo se richiesto. Così possiamo distinguere ciò che va mantenuto, ciò che conviene spostare e ciò che deve essere smaltito con conferimenti tracciati. Organizziamo in anticipo protezioni per varchi e corridoi e coordiniamo le tempistiche per ridurre i disagi. Questo metodo ci consente di intervenire con ordine e di rispettare le parti comuni dello stabile. Se gli accessi sono liberi, il lavoro procede rapido e senza interruzioni. Alla fine cantine, garage e locali risultano completamente svuotati e fruibili, come accade spesso per richieste nell’area Cortina d’Ampezzo. 

Metodo svuota cantine, garage, locali Cortina d'Ampezzo Roma — Come proteggiamo scale e ascensori

Metodo applicato

Il metodo applicato prevede di lavorare in sequenza progressiva, dal fondo verso l’uscita, così da liberare spazio utile passo dopo passo. Corridoi e scale vengono protetti con coperture leggere, gli oggetti suddivisi in categorie distinte e i movimenti organizzati per ridurre attese. Carrelli compatti e silenziosi assicurano discrezione, mentre gli oggetti fragili vengono trattati con imballaggi adeguati. Gli scarti e i rifiuti seguono sempre un percorso certificato e controllato. Con questa impostazione il metodo garantisce ambienti puliti, ordinati e pronti a essere riutilizzati immediatamente. 

Nei locali (negozi, uffici, magazzini) mettiamo in fila tempi e priorità operative. Se serve, lavoriamo a serranda abbassata o in orari “morbidi”. Proteggiamo ingressi e pavimenti, rimuoviamo arredi, archivi e apparecchiature, gestendo il flusso in modo che chiude davvero il ciclo: spazio libero e pronto a nuova destinazione (vendita, affitto, ristrutturazione).

Squadra veloce e precisa

La squadra veloce e precisa è formata da poche persone ben coordinate, capaci di mantenere ritmo costante e attenzione ai dettagli. Usiamo sacchi rinforzati, carrelli leggeri e protezioni antiurto per ridurre ogni rischio di danno. Smontiamo arredi e scaffali solo se serve ad accelerare il flusso operativo, altrimenti movimentiamo intero per ridurre polveri e tempi morti. Vetri e specchi vengono sempre protetti con cura, mentre gli oggetti da conservare vengono messi da parte in un’area dedicata. Tutto ciò che è destinato a smaltimento viene instradato secondo la procedura stabilita. Al termine, i locali sono liberi e pronti all’uso. 

Squadra svuota cantine, garage, locali Cortina d'Ampezzo Roma — 2-3-4 lavoratori, scale e ascensori protetti

In sintesi, come lavoriamo nello svuotare cantine, garage e locali è il risultato di un ingranaggio semplice:il Metodo Svuota Cantine per organizzare, la squadra piccola per eseguire bene, la tracciabilità per chiudere senza zone grigie. Ogni scelta serve a restituire locali che respirano e un cliente con un pensiero in meno—con lo stesso standard, in ogni posto.

Qual è la destinazione degli oggetti nei tuoi locali?

La domanda giusta non è “in quanto tempo togliete tutto?”, ma “che fine fanno gli oggetti dopo?”. Il nostro flusso parte dalla selezione a monte: legno, ferro, carta, plastica e vetro vengono separati e avviati a impianti autorizzati con tracciabilità delle pesate. I RAEE ricevono attenzione speciale con imballi idonei, gestione dei componenti sensibili e rispetto della normativa ambientale, inclusa la cancellazione dei dati su richiesta. Evitiamo percorsi opachi: niente discariche improvvisate, niente depositi “di fortuna”. A consuntivo rilasciamo un pacchetto documentale ordinato con riepilogo materiali, pesi indicativi, impianti di destino, FIR quando previsti, e foto di corredo. Se alcuni articoli meritano una seconda vita, proponiamo recupero o donazione, con beneficio ambientale ed economico. Risultato: un processo chiaro, sicuro e verificabile su dove finiscono gli oggetti della tua cantina e dei tuoi locali. 

Scopri 10 domande e risposte sullo svuota cantine, garage e locali a Cortina d’Ampezzo

Prima di procedere, chi ci contatta desidera orientarsi tra tempi, costi, modalità operative e garanzie. Questa introduzione alle 10 domande e risposte dedicate a Cortina d’Ampezzo sintetizza come lavoriamo: preventivo strutturato partendo da foto e misure, eventuale sopralluogo quando serve, avvio in 24 ore se la logistica consente accessi liberi, protezioni su varchi e superfici comuni. Anticipiamo anche come gestiamo RAEE e materiali particolari, quali documenti forniamo a chiusura e come pianifichiamo i passaggi per non intralciare i condomini. Nei punti successivi entreremo nel dettaglio delle domande più frequenti per dare un quadro completo e pratico. 

  • 1) Come fate a dirmi il prezzo così in fretta?

    Il preventivo arriva in circa 2 ore perché analizziamo subito foto, misure, accessi e volumi. Valutiamo quantità, difficoltà dei varchi, eventuali smontaggi e RAEE. Se serve, facciamo un sopralluogo mirato per confermare. Niente giri a vuoto: stimiamo tempi, personale e conferimenti agli impianti autorizzati. Così sai prima quanto costa lo svuota cantine, garage, locali a Roma, con numeri coerenti e senza sorprese finali.

  • 2) Serve per forza il sopralluogo?

    No. Con buone foto e due misure precise (volume, corridoi, scale/ascensore) forniamo una stima attendibile. Facciamo sopralluogo quando gli accessi sono complessi, i volumi molto alti o ci sono vincoli condominiali. L’obiettivo è evitare incertezze: se qualcosa non è chiaro, passiamo in loco e fissiamo il prezzo. Manteniamo lo stesso metodo: sgombero, ritiro e smaltimento tracciato senza appesantire i tempi.

  • 3) In quanto tempo potete iniziare?

    Partiamo entro 24 ore quando i varchi sono liberi e la logistica è confermata. Coordinando orari condominiali e punto di raccolta all’ingresso, lo svuotare cantine, garage e locali a Roma scorre rapido e silenzioso. Se i carichi sono elevati o gli accessi stretti, pianifichiamo finestre orarie mirate. Ti aggiorniamo solo quando serve: poche parole, molti fatti. Obiettivo: cantina svuotata, scale in ordine, documenti pronti.

  • 4) Smontate anche mobili grandi?

    Sì, smontiamo solo quando serve. Scaffalature fissate, armadi, ripiani o pezzi troppo ingombranti vengono ridotti in parti sicure per passare senza danni. Usiamo protezioni antiurto e strumenti silenziosi. Dove possibile, movimentiamo intero per ridurre polvere e tempi. Vetri e specchi viaggiano protetti. Tutto ciò che non resta in cantina segue il percorso concordato: ritiro e smaltimento in impianti autorizzati, con tracciabilità.

  • 5) Dove portate gli oggetti ritirati?

    Ogni materiale ha una destinazione chiara: legno, metalli, carta, plastica e vetro verso impianti autorizzati; RAEE con imballi idonei e gestione a norma. Se richiesto, eseguiamo cancellazione dati per PC e supporti digitali con attestazione. Niente discariche improvvisate: solo smaltimento tracciato dalla presa in carico alla pesata. A fine lavoro ricevi riepilogo, FIR quando previsto e foto prima/dopo.

  • 6) Quanto dura lo svuotamento?

    Dipende da volume, accessi e smontaggi. Una cantina, garage o locale standard si svuota spesso in poche ore grazie a squadra compatta, carrelli silenziosi e punto di raccolta vicino all’ingresso. Per quantità importanti o accessi difficili, estendiamo la finestra operativa mantenendo ordine e sicurezza. Non promettiamo tempi irrealistici: pianifichiamo bene per consegnare un locale davvero libero, corridoi puliti e documenti pronti.

  • 7) Fate anche pulizia finale?

    Sì, su richiesta. Dopo lo sgombero rimuoviamo residui e ripristiniamo le protezioni; possiamo aggiungere igienizzazione a vapore 160 gradi su maniglie, corrimani e superfici toccate. Non moltiplichiamo interventi: chiudiamo il ciclo in modo pulito, così la cantina è pronta per utilizzo, foto o piccoli lavori. A completamento, un breve riepilogo tecnico con immagini essenziali conferma ciò che è stato fatto.

  • 8) Posso non essere presente?

    Puoi. Condividi prima foto, misure e indicazioni su cosa tenere e cosa conferire. All’arrivo, inviamo un check rapido; durante il lavoro, aggiornamenti essenziali solo se necessari. A fine intervento ricevi foto prima/dopo, riepilogo materiali e riferimenti degli impianti. Questo approccio rende lo svuota cantine o sgombero del garage o qualsiasi locale a Roma semplice anche a distanza, senza rallentare i tempi né aumentare la burocrazia.

  • 9) Ci sono moduli da firmare?

    Niente carta inutile. Ti chiediamo solo le autorizzazioni minime per operare in condominio e gestire smaltimento tracciato. Le informazioni di incarico e conferimento sono snelle e digitali quando possibile. Se sono previsti formulari (FIR), li predisponiamo e li alleghiamo al riepilogo finale. Parliamo chiaro, senza burocrazia superflua: poche firme utili, niente moduli che complicano il lavoro.

  • 10) Intervenite anche in cantine difficili da raggiungere?

    Sì. Gestiamo senza problemi anche cantine con accessi stretti, rampe ripide o assenza di ascensore. In questi casi usiamo mezzi leggeri, carrelli compatti e tecniche di micro-smontaggio per ridurre i volumi ingombranti. Organizziamo finestre orarie che non intralciano i condomini e proteggiamo corridoi e scale. L’obiettivo è semplice: portare a termine lo svuota cantine senza complicazioni, indipendentemente dalle difficoltà logistiche.

Con questo set di risposte lo svuota cantine e sgombero di garage e locali diventa un processo chiaro: preventivo rapido, avvio entro 24 ore, ritiro e smaltimento documentati, protezioni adeguate e, se desideri, igienizzazione a vapore 160 gradi. Risultato: cantina svuotata bene, passaggi puliti, carte in ordine. Vuoi che integriamo queste FAQ nella tua pagina con le 20 zone e le località di provincia già usate negli altri servizi?

Quali sono i 5 fattori che determinano il prezzo di cantine, garage e locali a Cortina d’Ampezzo

Determinare il costo significa combinare variabili tecniche e logistiche in modo coerente. Qui introduciamo i 5 fattori che determinano la stima a Cortina d’Ampezzo: volume effettivo degli oggetti, accessibilità degli ambienti, necessità di smontaggi, tipologia dei materiali da trattare e tempi operativi in relazione a personale e mezzi. Spieghiamo perché chiediamo sempre foto e misure: servono a definire con precisione la configurazione dell’intervento e a prevenire extra non previsti. Nella sezione che seguirà, ciascun fattore verrà approfondito per mostrare come incide davvero sul prezzo finale. 

  • 1. Quanto è piena la cantina, il garage, i locali

    Più oggetti significa più tempo per movimentare, separare e conferire. Le cantine “a strati” (scaffali colmi, scatoloni misti, ingombri sparsi) richiedono cernita accurata e passaggi multipli. Un locale semi-vuoto, invece, si lavora in poche ore. La densità degli oggetti incide anche sul numero di viaggi verso il punto di raccolta e sul peso totale in discarica: variabili che compongono il costo finale.

  • 2. Difficoltà degli accessi

    Scale strette, pianerottoli irregolari, assenza di ascensore o rampe ripide rallentano lo sgombero. In questi casi servono mezzi compatti, protezioni extra e più passaggi leggeri. Se la cantina, garage, locale sono lontani dall’ingresso strada, i tempi aumentano. Una buona pianificazione dei varchi (finestre orarie, cortile, stallo temporaneo) riduce soste a vuoto e preserva corridoi e scale, con riflessi positivi sul prezzo.

  • 3. Necessità di smontaggi e imballi

    Scaffalature fissate, armadi pesanti, ripiani in muratura o vetri richiedono smontaggi mirati e imballi antiurto. Smontare in sicurezza evita danni e velocizza i passaggi, ma comporta attrezzature e minuti in più. Anche l’uso di sacchi rinforzati, angolari e film protettivi rientra nei costi vivi: proteggere bene oggi significa non pagare ripristini domani.

  • 4. Quantità di materiale speciale (RAEE, ferro, archivi)

    RAEE (frigoriferi, PC, stampanti, lampade), metalli pesanti o archivi richiedono canali dedicati, pesate separate e talvolta modulistica (FIR) e cancellazione dati su richiesta. Questo garantisce smaltimento tracciato e conformità, ma incide sui tempi e sulle tariffe di conferimento. La selezione a monte (cosa è carta comune, cosa è sensibile, cosa è recuperabile) limita sprechi e costi.

  • 5. Tempi richiesti per l’intervento

    Urgenze, fasce orarie “silenziose” o lavori spezzati su più giornate influenzano il costo operativo. Concludere in 24h è possibile quando i varchi sono liberi e la logistica è chiara; in caso contrario si prevedono passaggi aggiuntivi. Coordinare bene condominio, ascensori e punto di raccolta fa risparmiare minuti preziosi e riduce il budget complessivo.

Il prezzo giusto nasce da informazioni giuste

Il prezzo giusto nasce da informazioni chiare: foto dell’interno, due misure dei varchi e una nota sugli accessi bastano per una stima coerente. Da lì organizziamo personale, mezzi e conferimenti agli impianti autorizzati. Risultato: preventivo in 2 ore, lavoro ordinato e documenti pronti a fine intervento, senza sorprese.

Cosa svuotiamo, come lo facciamo, quando interveniamo e perché a Cortina d’Ampezzo il risultato è concreto


Sgomberiamo cantine, box e locali eliminando arredi logori, scaffalature arrugginite, sedie e tavoli danneggiati, divani sfondati, materassi deformati, tappeti consumati e tessili umidi che trattengono polvere; portiamo via scatoloni pieni di oggetti misti, libri rovinati, lampade fuori uso, piccoli elettrodomestici guasti, bottiglie vuote e quadri privi di valore, così gli spazi tornano respirabili. Gestiamo utensili arrugginiti, attrezzi dimenticati, archivi cartacei stratificati e residui di cantieri, separando subito ciò che si tiene da ciò che si conferisce, con etichette chiare (tenere/rilocare/conferire) che evitano riprese e confusione durante il flusso operativo. Proteggiamo superfici e passaggi con teli e pannelli leggeri, mantenendo scale, pianerottoli e corridoi intatti anche nei condomini più abitati, mentre ascensori imbottiti, spigoli schermati e carrelli silenziosi riducono urti e rumori garantendo percorsi ordinati per tutta la durata del lavoro. Vetri e specchi viaggiano in sicurezza con cinghie e angolari antiurto, imbottiti e fragili sono raccolti in sacchi rinforzati per evitare rotture, i RAEE come computer, stampanti e lampade vengono imballati a norma e, su richiesta, eseguiamo la cancellazione certificata dei dati sensibili. Organizziamo finestre orarie compatibili con il condominio, prenotiamo ascensori se serve e allestiamo un punto di raccolta vicino al portone per ridurre tempi e soste, così con varchi liberi e informazioni precise (foto e misure) l’avvio può essere entro 24 ore e la chiusura in poche ore nei casi standard. A Cortina d’Ampezzo il metodo taglia tempi e rischi: conferimenti tracciati, modulistica pronta e passaggi sempre fruibili con il risultato pratico e verificabile di locali davvero liberi, percorsi puliti e documenti consegnati a fine intervento; se richiesto inviamo foto prima/dopo e riepilogo, utili per archiviazione o consegna chiavi. 

Pulizia e igienizzazione con vapore a 160 gradi: locali subito pronti a Cortina d’Ampezzo

Dopo lo sgombero offriamo, come extra, una pulizia con igienizzazione professionale: squadra dedicata distinta dal team di svuota cantine, intervento immediato e attrezzature idonee.

Trattiamo punti di contatto (maniglie, corrimani, interruttori, saracinesche interne) con vapore a 160 gradi e completiamo dove necessario con detergenti neutri e panni professionali.


Raccolta dei residui e aspirazione delle polveri fini


Trattamento a vapore su superfici compatibili


Rifinitura manuale con detergenti neutri


Ripristino delle aree comuni utilizzate (scale, pianerottoli, ascensori)


Questa formula non è compresa nello sgombero cantine, garage e locali, ma garantisce ambienti non solo vuoti, bensì puliti e igienizzati, pronti per depositi, visite o piccoli lavori. 

Servizio capillare nel quartiere: Svuota Cantine in ogni via e strada di Cortina d’Ampezzo

Cortina d'Ampezzo
Tutta la zona è servita per svuota cantine, garage e locali; Esempio: Via Cortina d’Ampezzo, Via Misurina, Via della Mendola.
In Cortina d’Ampezzo predisponiamo percorsi protetti, ascensori imbottiti e un punto di raccolta vicino all’ingresso per accorciare i tragitti e ridurre i rumori. Nelle arterie più note come Via Cortina d’Ampezzo, Via della Mendola, Via Courmayeur e Via Cavalese pianifichiamo finestre orarie e impieghiamo mezzi compatti per non intralciare i portoni; nei tratti interni come Via Vallombrosa, Via Roccaraso, Via Bolbeno e Via Dobbiaco curiamo rampe e box con cinghie e angolari antiurto. Ogni conferimento è tracciato e la documentazione è pronta a fine lavoro, così gli ambienti tornano subito fruibili. 
L’operatività nel quartiere segue una logica snella: lotti etichettati (tenere/rilocare/conferire), aree di raccolta dedicate e ascensori prenotati quando serve, mantenendo i passaggi liberi a Cortina d’Ampezzo. Sulle vie con maggior flusso come Via Tarvisio, Via Campiglio, Via Arabba e Via Sappada alterniamo carichi rapidi e soste brevi; dove si accede ai garage interrati—Via Canazei, Via Alleghe, Via Fiera di Primiero e Via Madonna di Campiglio—usiamo antiscivolo e fissaggi per stabilizzare i colli. Nelle strade residenziali più quiete, ad esempio Via Vigo di Fassa, Via Moena, Via Ortisei e Via San Candido, imbottiamo soglie e corridoi, schermiamo gli spigoli e manteniamo movimenti regolari: alla chiusura consegniamo modulistica completa e, con varchi liberi e misure precise, termiamo in poche ore con risultato ordinato e verificabile. 

Copertura totale di tutte le aree e quartieri intorno a Cortina d’Ampezzo con svuota cantine e sgombero

L’operatività non riguarda solo Cortina d’Ampezzo ma si estende ai dintorni, coprendo tutte le zone e i quartieri che la circondano con svuota cantine, sgombero garage e sgombero locali eseguiti con standard uniformi. Valutiamo accessi e vincoli dei quartieri esterni tramite sopralluogo veloce o da foto e misure, definiamo protezioni e tempi per non intralciare i passaggi comuni. Rampe ripide, autorimesse con altezza limitata e varchi stretti vengono gestiti con micro-squadre, carrelli compatti e mezzi leggeri. Etichettiamo i lotti, separiamo i flussi di materiale e garantiamo smaltimento tracciato presso impianti autorizzati. In questo modo svuota cantine, sgombero garage e sgombero locali rimangono puliti e controllati in tutte le aree intorno a Cortina d’Ampezzo. 

Cortina d’Ampezzo: Copertura integrale di quartieri, aree e zone confinanti; Esempio: aree Camilluccia, Vigna Stelluti, Fleming.

20 quartieri circostanti serviti completamente


Attorno a Cortina d’Ampezzo manteniamo continuità su venti quartieri circostanti, assicurando svuota cantine, sgombero garage e sgombero locali con metodo verificabile: Camilluccia, Monte Mario, Farnesina, Vigna Clara, Fleming; chiude la cintura esterna Grottarossa, Tomba di Nerone, Corso Francia, Ponte Milvio, Tor di Quinto, con sopralluogo rapido o analisi da foto e misure per pianificare varchi, protezioni e punti di raccolta, gestione di rampe in pendenza e box interrati tramite micro-squadre e carrelli silenziati, separazione dei materiali e conferimenti tracciati in impianti autorizzati, così passaggi restano liberi e le consegne rispettano le tempistiche.

Allargando la copertura verso sud e ovest operiamo anche su Balduina, Trionfale, Ottavia, Torrevecchia e Primavalle, pianificando accessi su vie collinari e tornanti, predisponendo protezioni su spigoli e corrimani e mantenendo i corridoi liberi con punti di raccolta vicini al portone; la corona nord prosegue con Due Ponti, Cassia, La Giustiniana, Saxa Rubra e Labaro, dove viali privati, rampe in pendenza e box interrati richiedono mezzi compatti, carichi frazionati e smontaggi solo quando accelerano i tempi. Ogni materiale è separato e tracciato fino all’impianto autorizzato con verbali e pesate; con finestre orarie coordinate su flussi locali e ZTL, l’area di Cortina d’Ampezzo resta ordinata dalla presa in carico alla chiusura, con tempi certi e passaggi sempre fruibili.


Prenota il ritiro: svuotiamo la tua cantina in giornata


Accumulo su rampe e vialetti collinari? Mandaci foto e misure, un elenco degli oggetti o chiedi sopralluogo per quantità importanti; in 2 ore prepariamo il preventivo e concordiamo l’orario migliore; operiamo con micro-squadre coordinate, tragitti brevi e carichi ordinati per svuotare cantine, garage e locali senza intralci; i passaggi restano liberi e il lavoro scorre in modo silenzioso; su richiesta aggiungiamo igienizzazione a vapore 160° come extra; con accessi pronti interveniamo in giornata o entro 24h: risultato pulito e veloce. Cortina d’Ampezzo — prenota il ritiro, partiamo oggi.

22 servizi smart per cantina, garage e locali

A Cortina d’Ampezzo offriamo ventidue servizi smart per ogni esigenza, con un flusso semplice che mette al centro cantina, garage e locali: partiamo dallo sgombero case e appartamenti, proseguiamo con garage, cantine e box, interveniamo su negozi e uffici, svuotiamo soffitte e locali, gestiamo magazzini e capannoni e restituiamo ordine anche ai giardini; includiamo lo sgombero mobili e rifiuti e, quando serve, attiviamo sgomberi urgenti, sgomberi in giornata e piccoli sgomberi; nei casi particolari curiamo lo sgombero post ristrutturazione, lo sgombero appartamenti ereditati, le richieste di hotel e B&B e i lavori su balconi e terrazzi; concludiamo con pulizie di sgrosso e pulizie dopo sgombero per consegnarti spazi pronti all’uso; qui sotto troverai la presentazione sintetica di ognuno dei servizi e un bottone verso la pagina di dettaglio.