Svuota Cantine Roma: sgombero, ritiro e smaltimento rapido, in 24h, senza complicazioni

Svuotiamo cantine a Roma con metodo rapido: preventivo in 2 ore (spesso prima) e spazi liberi in 24h. Ci mandi foto e misure, oppure veniamo noi per il sopralluogo. Niente moduli complicati: il preventivo è chiaro, anche a voce. Tu ci indichi cosa tenere e cosa destinare allo sgombero con ritiro e smaltimento tracciato—che si tratti di vecchio mobilio, scatole, archivi, apparecchi rotti o materiali misti. Pensiamo noi a tutto: protezioni su scale e corridoi, separazione immediata dei lotti, carrelli silenziosi e passaggi ordinati. A fine lavoro, su richiesta, foto prima/dopo e documenti pronti. Spazio pulito, zero perdite di tempo.
Quando serve davvero qualcuno che ti svuoti la cantina senza complicarti la vita
Capita che davvero serve una mano esperta: qualcuno che, con metodo, ti svuoti in modo ordinato la cantina, senza complicarti i passaggi e, soprattutto, la vita. In questi casi entriamo in scena con una micro-squadra che parla poco e lavora molto: valutiamo foto e misure, proteggiamo scale e ascensori, pianifichiamo varchi e tempi per evitare ingorghi in condominio. Eseguiamo sgombero, ritiro e smaltimento con tracciabilità completa: legno, metallo, carta, vetro e plastica seguono canali autorizzati; i RAEE (PC, stampanti, piccoli elettrodomestici) sono imballati correttamente e, su richiesta, cancelliamo i dati con attestazione.

Etichettiamo i lotti per chiarire subito cosa tenere, cosa rilocare e cosa conferire; per accessi stretti usiamo mezzi leggeri e micro-smontaggi mirati. Il preventivo arriva in 2 ore (spesso prima) e, se i varchi sono liberi, partiamo entro 24h. Lavoriamo in silenzio, con carrelli a bassa rumorosità e protezioni leggere che non lasciano segni; niente giri a vuoto, niente tempi morti. A fine intervento lasciamo locali liberi e puliti, consegniamo foto prima/dopo e i documenti utili per ogni necessità. È un processo lineare pensato per toglierti peso dalle spalle: la cantina torna respirabile, pronta per nuovo ordine, piccole manutenzioni o semplicemente per farci pace con tutto ciò che non serviva più.
Come lavoriamo nello svuotare cantine a Roma
Quando raccontiamo come lavoriamo nello svuotare cantine a Roma, partiamo da una regola semplice: ordine nei passaggi, chiarezza nelle decisioni, zero tempo sprecato. Lo svuota cantine a Roma funziona quando il metodo è visibile: varchi pianificati, corridoi protetti, carichi organizzati e comunicazione essenziale. Nel flusso di lavoro inseriamo sempre una breve valutazione iniziale (foto e misure o sopralluogo), così le scelte su cosa tenere, cosa rilocare e cosa inviare a smaltimento tracciato sono immediate e condivise. Questo ci permette di lavorare in silenzio, senza intralciare il condominio, e di riconsegnare una cantina libera, pulita e pronta all’uso.

Il nostro metodo
Il nostro metodo nasce dall’esperienza ma resta elastico per adattarsi a ogni contesto. Non improvvisiamo: mappiamo i varchi reali del palazzo, proteggiamo scale, pianerottoli e ascensori con coperture leggere, predisponiamo un punto di raccolta vicino all’ingresso per ridurre i giri e accorciare i tempi. Ogni lotto è etichettato in modo chiaro: ciò che resta in cantina, ciò che si riloca in casa o box, ciò che viene conferito in impianti autorizzati. Se troviamo RAEE o materiali particolari, li separiamo e li imballiamo secondo normativa; per archivi e scatoloni trattiamo i contenuti con discrezione, segnalando eventuali documenti utili. Per accessi stretti o rampe complesse scegliamo mezzi leggeri e micro-smontaggi mirati, così lo
svuotare cantine a Roma rimane scorrevole anche in condomìni complicati. La tracciabilità è parte del metodo: formulari pronti, pesi dichiarati, foto prima/dopo su richiesta. Tutto è pensato per dare sostanza al nome
Metodo Svuota Cantine Roma: pochi passaggi, molta sostanza, risultati chiari.
Squadra piccola, mani veloci
Con una squadra piccola otteniamo ritmo costante e controllo dei dettagli: poche persone affiatate che sanno muoversi in spazi stretti, usare carrelli silenziosi, sacchi rinforzati e protezioni antiurto senza lasciare segni. Smontiamo solo quando necessario—scaffali, vecchi armadi, ripiani fissati—altrimenti portiamo via gli oggetti interi per evitare polvere inutile e tempi morti. Vetri e specchi viaggiano protetti, i ricordi e gli oggetti da tenere vengono messi da parte e contrassegnati; ciò che va a ritiro e smaltimento segue il percorso concordato. Al termine verifichiamo insieme che lo svuota cantine abbia raggiunto l’obiettivo: locale completamente liberato, passaggi in ordine, documenti pronti. Questa è l’essenza di “squadra piccola, mani veloci”: poche chiacchiere, molta resa, e la sicurezza di un lavoro che non complica la vita a nessuno.

In sintesi, come lavoriamo nello svuotare cantine a Roma è il risultato di un ingranaggio semplice: Metodo Svuota Cantine Roma per organizzare, squadra piccola per eseguire bene, tracciabilità per chiudere senza zone grigie. Ogni scelta serve a restituire una cantina che respira e un cliente con un pensiero in meno—con lo stesso standard, in ogni quartiere della città
Dove finiscono gli oggetti della tua cantina
Dove finiscono gli oggetti della tua cantina non è un dettaglio secondario: ogni pezzo che ritiriamo segue un percorso chiaro, documentato e verificabile. Dopo la selezione a monte, i materiali vengono avviati solo a impianti autorizzati: legno, ferro, carta, plastica e vetro sono separati per frazione merceologica e conferiti con le procedure corrette. Per i RAEE (frigoriferi, PC, stampanti, lampade) usiamo imballi idonei antiurto, gestiamo componenti e fluidi secondo normativa e, su richiesta, curiamo la cancellazione dei dati con attestazione. Niente scorciatoie, niente discariche improvvisate: parliamo di smaltimento tracciato dalla presa in carico fino alla pesata finale.
A chiusura del lavoro ti consegniamo documenti pronti: riepilogo dei materiali, pesi indicativi, riferimenti agli impianti di destino e, quando previsto, copia dei formulari (FIR) e foto prima/dopo per una tracciabilità cristallina. Se una parte degli oggetti della tua cantina è ancora riutilizzabile, valutiamo recupero/riuso o donazione (se richiesto), così riduciamo i rifiuti e i costi di conferimento. Il risultato è semplice: sai esattamente dove finiscono gli oggetti della tua cantina, con un percorso pulito, sicuro e documentato in ogni passaggio.
10 domande e risposte frequenti sullo svuota cantine Roma
Qui trovi risposte pratiche e snelle su
svuota cantine Roma: come stimiamo il prezzo, quando partiamo, cosa smontiamo, dove finiscono gli oggetti, tempi, documenti e servizi extra. Metodo chiaro,
smaltimento tracciato, protezioni su scale e ascensori, preventivo rapido e interventi ordinati. Zero burocrazia inutile: facciamo
sgombero, ritiro e smaltimento con criterio, così la cantina torna subito uno spazio che respira.
1) Come fate a dirmi il prezzo così in fretta?
Il preventivo arriva in circa 2 ore perché analizziamo subito foto, misure, accessi e volumi. Valutiamo quantità, difficoltà dei varchi, eventuali smontaggi e RAEE. Se serve, facciamo un sopralluogo mirato per confermare. Niente giri a vuoto: stimiamo tempi, personale e conferimenti agli impianti autorizzati. Così sai prima quanto costa lo svuota cantine a Roma, con numeri coerenti e senza sorprese finali.
2) Serve per forza il sopralluogo?
No. Con buone foto e due misure precise (volume, corridoi, scale/ascensore) forniamo una stima attendibile. Facciamo sopralluogo quando gli accessi sono complessi, i volumi molto alti o ci sono vincoli condominiali. L’obiettivo è evitare incertezze: se qualcosa non è chiaro, passiamo in loco e fissiamo il prezzo. Manteniamo lo stesso metodo: sgombero, ritiro e smaltimento tracciato senza appesantire i tempi.
3) In quanto tempo potete iniziare?
Partiamo entro 24 ore quando i varchi sono liberi e la logistica è confermata. Coordinando orari condominiali e punto di raccolta all’ingresso, lo svuotare cantine a Roma scorre rapido e silenzioso. Se i carichi sono elevati o gli accessi stretti, pianifichiamo finestre orarie mirate. Ti aggiorniamo solo quando serve: poche parole, molti fatti. Obiettivo: cantina svuotata, scale in ordine, documenti pronti.
4) Smontate anche mobili grandi?
Sì, smontiamo solo quando serve. Scaffalature fissate, armadi, ripiani o pezzi troppo ingombranti vengono ridotti in parti sicure per passare senza danni. Usiamo protezioni antiurto e strumenti silenziosi. Dove possibile, movimentiamo intero per ridurre polvere e tempi. Vetri e specchi viaggiano protetti. Tutto ciò che non resta in cantina segue il percorso concordato: ritiro e smaltimento in impianti autorizzati, con tracciabilità.
5) Dove portate gli oggetti ritirati?
Ogni materiale ha una destinazione chiara: legno, metalli, carta, plastica e vetro verso impianti autorizzati; RAEE con imballi idonei e gestione a norma. Se richiesto, eseguiamo cancellazione dati per PC e supporti digitali con attestazione. Niente discariche improvvisate: solo smaltimento tracciato dalla presa in carico alla pesata. A fine lavoro ricevi riepilogo, FIR quando previsto e foto prima/dopo.
6) Quanto dura lo svuotamento?
Dipende da volume, accessi e smontaggi. Una cantina standard si svuota spesso in poche ore grazie a squadra compatta, carrelli silenziosi e punto di raccolta vicino all’ingresso. Per quantità importanti o accessi difficili, estendiamo la finestra operativa mantenendo ordine e sicurezza. Non promettiamo tempi irrealistici: pianifichiamo bene per consegnare un locale davvero libero, corridoi puliti e documenti pronti.
7) Fate anche pulizia finale?
Sì, su richiesta. Dopo lo sgombero rimuoviamo residui e ripristiniamo le protezioni; possiamo aggiungere igienizzazione a vapore 160 gradi su maniglie, corrimani e superfici toccate. Non moltiplichiamo interventi: chiudiamo il ciclo in modo pulito, così la cantina è pronta per utilizzo, foto o piccoli lavori. A completamento, un breve riepilogo tecnico con immagini essenziali conferma ciò che è stato fatto.
8) Posso non essere presente?
Puoi. Condividi prima foto, misure e indicazioni su cosa tenere e cosa conferire. All’arrivo, inviamo un check rapido; durante il lavoro, aggiornamenti essenziali solo se necessari. A fine intervento ricevi foto prima/dopo, riepilogo materiali e riferimenti degli impianti. Questo approccio rende lo svuota cantine Roma semplice anche a distanza, senza rallentare i tempi né aumentare la burocrazia.
9) Ci sono moduli da firmare?
Niente carta inutile. Ti chiediamo solo le autorizzazioni minime per operare in condominio e gestire smaltimento tracciato. Le informazioni di incarico e conferimento sono snelle e digitali quando possibile. Se sono previsti formulari (FIR), li predisponiamo e li alleghiamo al riepilogo finale. Parliamo chiaro, senza burocrazia superflua: poche firme utili, niente moduli che complicano il lavoro.
10) Intervenite anche in cantine difficili da raggiungere?
Sì. Gestiamo senza problemi anche cantine con accessi stretti, rampe ripide o assenza di ascensore. In questi casi usiamo mezzi leggeri, carrelli compatti e tecniche di micro-smontaggio per ridurre i volumi ingombranti. Organizziamo finestre orarie che non intralciano i condomini e proteggiamo corridoi e scale. L’obiettivo è semplice: portare a termine lo svuota cantine senza complicazioni, indipendentemente dalle difficoltà logistiche.
Con questo set di risposte lo
svuota cantine a Roma diventa un processo chiaro: preventivo rapido, avvio entro 24 ore,
ritiro e smaltimento documentati, protezioni adeguate e, se desideri,
igienizzazione a vapore 160 gradi. Risultato: cantina svuotata bene, passaggi puliti, carte in ordine. Vuoi che integriamo queste FAQ nella tua pagina con le
20 zone e le località di provincia già usate negli altri servizi?
5 fattori di costo per lo svuotamento di una cantina
Capire da cosa nasce il prezzo dello
svuota cantine a Roma aiuta a decidere con lucidità. Valutiamo sempre elementi oggettivi: volume reale, accessi, smontaggi, materiali particolari e tempi operativi. Con
foto e misure si evita il “forse”: stimiamo subito personale, mezzi e conferimenti, così il preventivo è solido e il lavoro fila senza intoppi.
1. Quanto è piena la cantina
Più oggetti significa più tempo per movimentare, separare e conferire. Le cantine “a strati” (scaffali colmi, scatoloni misti, ingombri sparsi) richiedono cernita accurata e passaggi multipli. Un locale semi-vuoto, invece, si lavora in poche ore. La densità degli oggetti incide anche sul numero di viaggi verso il punto di raccolta e sul peso totale in discarica: variabili che compongono il costo finale.
2. Difficoltà degli accessi
Scale strette, pianerottoli irregolari, assenza di ascensore o rampe ripide rallentano lo sgombero. In questi casi servono mezzi compatti, protezioni extra e più passaggi leggeri. Se la cantina è lontana dall’ingresso strada, i tempi aumentano. Una buona pianificazione dei varchi (finestre orarie, cortile, stallo temporaneo) riduce soste a vuoto e preserva corridoi e scale, con riflessi positivi sul prezzo.
3. Necessità di smontaggi e imballi
Scaffalature fissate, armadi pesanti, ripiani in muratura o vetri richiedono smontaggi mirati e imballi antiurto. Smontare in sicurezza evita danni e velocizza i passaggi, ma comporta attrezzature e minuti in più. Anche l’uso di sacchi rinforzati, angolari e film protettivi rientra nei costi vivi: proteggere bene oggi significa non pagare ripristini domani.
4. Quantità di materiale speciale (RAEE, ferro, archivi)
RAEE (frigoriferi, PC, stampanti, lampade), metalli pesanti o archivi richiedono canali dedicati, pesate separate e talvolta modulistica (FIR) e cancellazione dati su richiesta. Questo garantisce smaltimento tracciato e conformità, ma incide sui tempi e sulle tariffe di conferimento. La selezione a monte (cosa è carta comune, cosa è sensibile, cosa è recuperabile) limita sprechi e costi.
5. Tempi richiesti per l’intervento
Urgenze, fasce orarie “silenziose” o lavori spezzati su più giornate influenzano il costo operativo. Concludere in 24h è possibile quando i varchi sono liberi e la logistica è chiara; in caso contrario si prevedono passaggi aggiuntivi. Coordinare bene condominio, ascensori e punto di raccolta fa risparmiare minuti preziosi e riduce il budget complessivo.
Il prezzo giusto nasce da informazioni giuste
Il prezzo giusto nasce da
informazioni chiare: foto dell’interno, due misure dei varchi e una nota sugli accessi bastano per una stima coerente. Da lì organizziamo personale, mezzi e conferimenti agli impianti autorizzati. Risultato:
preventivo in 2 ore, lavoro ordinato e
documenti pronti a fine intervento, senza sorprese.
Cosa portiamo via da una cantina, come lo facciamo, quando interveniamo e perché funziona
Cosa portiamo via
Portiamo via tutto ciò che non serve più: mobili vecchi, scaffalature arrugginite, sedie e tavoli rotti, scatoloni, libri, tessili umidi, materassi usati, piccoli elettrodomestici fuori uso, lampade, utensili, attrezzi, casse di bottiglie vuote, suppellettili, quadri senza valore, tende, contenitori e materiali misti. Spesso troviamo archivi cartacei, oggetti accatastati da anni e residui di lavori. Separiamo subito cosa tenere da ciò che va al
ritiro e smaltimento in impianti autorizzati, così lo
svuota cantine a Roma procede senza intoppi.
Come lo facciamo
Proteggiamo scale, corridoi e ascensori; usiamo carrelli silenziosi, sacchi rinforzati per imbottiti, cinghie e
angolari antiurto per vetri e specchi. Ogni lotto è etichettato con chiarezza: “tenere”, “rilocare”,
“conferire”. I
RAEE (PC, stampanti, lampade, piccoli frigo) vengono imballati a norma; su richiesta, eseguiamo cancellazione dati con attestazione. Lo
sgombero è ordinato e rapido: pochi passaggi, niente confusione,
smaltimento tracciato e documenti pronti a fine lavoro.
Quando interveniamo
Organizziamo lo
svuota cantine in base ai tuoi tempi e alle regole del condominio. Pianifichiamo
finestre orarie per non disturbare i vicini, prenotiamo l’ascensore quando serve e riduciamo le soste in cortile con un punto di raccolta vicino all’ingresso. Se i varchi sono liberi e le informazioni sono chiare (foto e misure), partiamo anche
entro 24 ore e chiudiamo in poche ore nei casi standard.
Perché funziona
Perché ogni passaggio è pensato per risparmiare tempo, evitare danni e ridurre i costi: selezione a monte, protezioni mirate, logistica corta e
conferimenti senza zone grigie. Il risultato è concreto: locale davvero libero, passaggi in ordine,
formulari e riepilogo disponibili,
foto prima/dopo su richiesta. Tu non ti preoccupi di nulla: spazi che tornano a respirare e un pensiero in meno, con lo stesso metodo in ogni zona di Roma.
Pulizia e igienizzazione su richiesta con vapore a 160 gradi
Lo svuota cantine termina con il locale libero e ordinato, ma se desideri possiamo affiancare una squadra di pulizia professionale, distinta dal team di sgombero e con un costo extra dedicato. Si tratta di operatori specializzati che intervengono subito dopo la rimozione degli oggetti, con attrezzature mirate e vapore a 160 gradi per igienizzare i punti di contatto (maniglie, corrimani, interruttori, saracinesche interne).
L’intervento a pagamento comprende:
- Raccolta dei residui e aspirazione delle polveri fini
- Trattamento con vapore ad alta temperatura su superfici compatibili
- Rifinitura con panni professionali e detergenti neutri dove il vapore non è indicato
- Ripristino delle aree comuni utilizzate (scale, pianerottoli, ascensori)
Questa formula non è compresa nello sgombero cantine, ma può essere richiesta come servizio aggiuntivo. Il vantaggio è avere un locale non solo vuoto, ma anche igienizzato professionalmente, pronto per depositi, visite o piccoli lavori senza ulteriori pensieri.
Copertura totale cittadina: Svuota Cantine Roma in ogni quartiere

Siamo operativi in tutta Roma, dal centro storico alle periferie, con lo stesso metodo ordinato e discreto pensato proprio per svuotare cantine: protezioni su scale e ascensori, varchi pianificati, punto di raccolta vicino all’ingresso e conferimenti tracciati in impianti autorizzati. Ogni zona ha le sue regole: orari condominiali, rampe strette, piani semi-interrati umidi, cortili condivisi. Le conosciamo e le gestiamo senza complicazioni.
Centro storico — accessi complessi, orari discreti
Nel cuore della città adottiamo finestre orarie e mezzi compatti, così non intralciamo portinerie e vicini. Scale antiche e pianerottoli stretti richiedono micro-smontaggi e carrelli silenziosi.
- Monti, Trevi, Prati, Trastevere
- Testaccio, Campo Marzio, Esquilino, Centro Storico (Rione I–XIV)
Roma Nord — cortili alberati, rampe e box condominiali
Nei quartieri residenziali del Nord spesso lavoriamo tra autorimesse e discese ai piani S1/S2: proteggiamo curve e spigoli, organizziamo soste brevi, riduciamo i passaggi a vuoto.
- Parioli, Flaminio, Balduina, Trionfale
- Vigna Clara, Fleming, Collina Fleming, Camilluccia
Roma Sud — stabili misti e palazzine con vani cantina
Qui alterniamo scale di servizio, ascensori piccoli e cortili stretti. La logistica è “corta”: punto di raccolta vicino al portone e scarichi programmati.
- Garbatella, San Paolo, EUR, Laurentino
- Ardeatino, Navigatori, Montagnola, Tor Marancia
Roma Ovest — palazzine e rampe ripide
Accessi spesso a pendenza, cantine di dimensioni variabili e muretti bassi: usiamo cinghie, antiscivolo e angolari antiurto per uscire senza segni.
- Monteverde, Gianicolense, Marconi, Portuense
- Aurelio, Bravetta, Pisana, Massimina
Roma Est — seminterrati e percorsi interni
Cantine interne ai corpi scala, corridoi lunghi e ascensori da prenotare: servono percorsi protetti e tempi cadenzati per non bloccare i piani.
- Tiburtino, Pietralata, Colli Aniene, Casal Bruciato
- Ostiense, San Lorenzo, Casilina, Prenestino
Come si traduce sul lavoro, quartiere per quartiere
- Pianifichiamo finestre orarie compatibili con il condominio e le ZTL dove presenti.
- Allestiamo un punto di raccolta vicino all’ingresso per ridurre tragitti e tempi.
- Usiamo carrelli silenziosi e protezioni leggere su scale, ascensori e spigoli.
- Separiamo subito tenere / rilocare / conferire, con etichette chiare sui lotti.
- Conferiamo in impianti autorizzati con smaltimento tracciato; documenti pronti a fine lavoro.
Messaggio semplice, ovunque tu sia a Roma
Che la cantina sia in centro, all’ultimo rione o oltre il GRA, applichiamo lo stesso standard: metodo pulito, passaggi ordinati, comunicazione essenziale. Se i varchi sono liberi e le informazioni sono chiare (foto e misure), partiamo entro 24 ore. Alla consegna trovi il locale davvero libero, i percorsi in ordine e la documentazione pronta. Se la cantina è a Roma, ci arriviamo. Punto.
Area metropolitana di Roma: svuota cantine anche fuori dal GRA
Non ci fermiamo al Raccordo. Lo svuota cantine lo svolgiamo in tutta la provincia di Roma, con lo stesso metodo: sopralluogo rapido (o valutazione da foto e misure), varchi pianificati, protezioni su scale e ascensori, ritiro e smaltimento tracciato in impianti autorizzati. Ogni località ha logistiche diverse—rampe S1/S2, seminterrati umidi, cortili stretti, ZTL di centro storico—che gestiamo con mezzi leggeri, carrelli compatti e finestre orarie concordate. Se sei nei dintorni di Roma, ci arriviamo anche lì.

20 località nei dintorni, per quadranti (esempi reali)
Verso Nord — centri storici, rampe e box condominiali
- Anguillara Sabazia, Bracciano, Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova
- Qui le cantine sono spesso in semiterrato con rampe ripide o corselli stretti: usiamo carrelli a bassa rumorosità, protezioni sugli spigoli e micro-smontaggi per uscire veloci senza segni. In centro storico servono orari discreti e soste brevi.
Verso Est — palazzine miste e corridoi lunghi
- Tivoli, Guidonia Montecelio, Albano Laziale, Grottaferrata, Frascati
- Accessi interni con corridoi profondi e ascensori da prenotare; predisponiamo un punto di raccolta vicino al portone per accorciare i tragitti. Carta, ferro, legno e RAEE seguono canali separati, con documenti a fine lavoro.
Verso Sud — villette, piani terra e case isolate
- Anzio, Nettuno, Ciampino, Marino, Castel Gandolfo
- Nei contesti residenziali la logistica è “corta”: passaggi diretti da garage e giardini, svuotamento in poche ore quando i varchi sono liberi. Se la cantina è umida o ingombra da anni, facciamo cernita a monte e proteggiamo i percorsi comuni.
Verso Ovest — quartieri nuovi e palazzine vicino al mare
- Fiumicino, Cerveteri, Ladispoli, Pomezia, Ardea
- Rampe condominiali, corselli a senso unico e pendenze: scegliamo mezzi compatti e turni cadenzati per non bloccare i vicini. Concludiamo con foto prima/dopo su richiesta e riepilogo dei conferimenti.
Cosa cambia fuori Roma (e cosa resta uguale)
- Cambiano gli accessi: ZTL, rampe, seminterrati, cortili.
- Restano uguali metodo, silenziosità e tracciabilità dei materiali.
- Coordinamento con portinerie e orari locali per ridurre al minimo i passaggi a vuoto.
- Stessa qualità del servizio: svuota cantine ordinato, rapido, con documenti pronti a chiusura.
Messaggio semplice
Provincia o città non fa differenza: se la cantina è raggiungibile e ci mandi foto e misure, ti diamo il prezzo in 2 ore e programmiamo l’intervento. Dal Nord al Sud, dall’Est all’Ovest, liberiamo spazi senza complicazioni e con lo stesso standard che applichiamo a Roma.
Parliamone ora: cantina liberata e un pensiero in meno
Se la tua cantina è diventata un labirinto di scatoloni e oggetti dimenticati, parliamone ora. Niente trafile né fronzoli: bastano alcune foto e due misure per impostare tutto. Da lì prepariamo un piano concreto: ti diciamo cosa conviene tenere e cosa no, organizziamo i passaggi, fissiamo finestre orarie compatibili con il condominio e lavoriamo in modo silenzioso e ordinato.
Il risultato? Una cantina svuotata bene, percorsi comuni in ordine e spazio subito utilizzabile—per rimettere a posto, fare piccole sistemazioni o semplicemente respirare. L’intervento è pensato per alleggerire: togliamo peso, polvere e tempo perso.
Se vuoi partire, prezzo in 2 ore (spesso prima) e, con i varchi liberi, interveniamo entro 24h. Possiamo chiudere anche con pulizia professionale e vapore 160° (servizio extra), così il locale è pronto all’uso. Mandaci foto e misure: trasformiamo la tua cantina in spazio che respira.